Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Lumaca irpina

Olio Abbronzante Spf6 150ml Helios

Olio Abbronzante Spf6 150ml Helios

Prezzo di listino €16,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €16,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Olio Abbronzante Spf6 150ml Helios

Betacarotene – Mallo di noce
Olio d’oliva – Calendula
Vitamina E

Olio abbronzante per pelli scure o già abbronzate a bassa protezione. Assicura un’abbronzatura rapida, intensa ed uniforme grazie alla presenza dell’olio di mallo di noce.

AGITARE PRIMA DELL’USO

Modo d'uso

Consigli per una corretta esposizione al sole:

Applica sulla pelle prima dell’esposizione al Sole e possibilmente rinnovare l’applicazione dopo ogni Bagno e più volte durante la giornata. idratare la pelle a fine giornata con una Crema Corpo o doposole.

Ingredienti e principi attivi

Olio di oliva

L’olio di oliva ha una forte azione idratante ed è emolliente e nutritivo. Svolge una azione fondamentale nell’inibizione del processo di ossidazione delle cellule della pelle in virtù della sua caratteristica attività foto-protettiva e anti-radicalica. Combatte la secchezza cutanea, riduce le imperfezioni e mantiene elastiche le aree più sensibili del viso, prevenendo o attenuando le rughe.

Mallo di Noce

La polpa della noce, o mallo di noce, a maturazione ha una colorazione verde che nel tempo scurisce virando al marrone a causa dei tannini in essa contenuti.



Oltre ai tannini, il mallo di noce contiene flavonoidi dall’azione antiossidante e composti chimici noti come naftochinoni, tra cui spicca lo juiglone.



Grazie alle sostanze in esso presenti, il mallo di noce ha proprietà antibatteriche, vermifughe e astringenti ed è conosciuto per la sua azione colorante e cheratinizzante.



Proprio per via delle sue proprietà pigmentanti, la polvere di mallo di noce e l’olio di mallo di noce vengono utilizzati per scurire i capelli chiari e per conferire alla pelle un aspetto abbronzato.

Betacarotene

vanta proprietà antiossidanti, contrastando l’insorgere dei radicali liberi è la fonte principale di vitamina A per i vegetariani: in caso di necessità, il beta carotene viene convertito dall’organismo in vitamina A, coinvolta in funzioni biologiche molto importanti (per esempio la sintesi di glicoproteine)

Olio di girasole

Come tutti gli oli vegetali viene ben assorbito dalla pelle per le sue proprietà eudermiche ed ha un’azione idratante, nutriente ed emolliente. Possiede una forte attività antiossidante che protegge le cellule del corpo dall’invecchiamento cutaneo ad opera dei radicali liberi, stende la pelle e la rende liscia e setosa.

INCI

INGREDIENTS:
Helianthus annuus seed oil,

Ethylhexyl palmitate, Caprylic/ca-
pric triglyceride, Butyl methoxydi-
benzoylmethane, Ethylhexylmethoxycinnamate, Tocopheryl
acetate, Zea mays germ oil, Olea
europaea fruit oil*, Daucus carota
sativa root extract, Calendula
officinalis extract, Juglans regia
shell extract, Parfum, Coumarin,
Tocopherol. *BIOLOGICO

Visualizza dettagli completi

Benvenuta in Lumaca Irpina

Dal 2016, coltiviamo lumache nel cuore dell’Irpinia e trasformiamo la loro preziosa bava in cosmetici naturali ed efficaci. Ogni nostro prodotto è un incontro tra scienza e natura, arricchito dai migliori ingredienti del nostro territorio, come la vite rossa e l’olio di nocciola.

Scopri di più

Da oltre 10 anni

La nostra filosofia

La natura ha già tutte le risposte. Noi le trasformiamo in gesti d’amore per la pelle.

Tutto è iniziato con una domanda: se la lumaca può rigenerarsi, perché non usare questo potere per la pelle?

Da questa intuizione è nato un brand che unisce la purezza della natura e la scienza cosmetica. La nostra mission è offrire prodotti efficaci, etici e sostenibili, portando la bellezza della nostra terra in ogni formula.

Torna all'acquisto